|
 |
BERGAMO - CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023
VIAGGIO CONFERMATO. POSTI DISPONIBILI !
VISITA GUIDATA DELLA CITTA’ ALTA CON INGRESSO ALLA BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE CON APERTURA DELLE TARSIE DI LORENZO LOTTO
La quota individuale di partecipazione di 125,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:
Confortevole Pullman GT; Esperta Guida professionista per la visita della città come indicato nel programma; Pranzo in Ristorante con il menù indicato; Bevande Comprese (Vino + Acqua minerale frizzante e naturale + caffè) + Biglietto d’ingresso alla Basilica di San Maria Maggiore con apertura delle tarsie iconostasi; Ingresso alla Cappella Colleoni; Biglietto a/r della storica funicolare di Bergamo Alta; Sistemi audio riceventi individuali; Assistente dell’Agenzia; Assicurazione Medica; Tasse e percentuali di servizio.
La sistemazione dei posti in Pullman seguirà l’ordine di prenotazione; La prenotazione sarà confermata con il versamento dell’intera quota.
VIAGGIO CONFERMATO.
PARTENZA GARANTITA !
POSTI DISPONIBILI ...
Scarica l'allegato
|
|
PROGRAMMA - VIAGGIO CONFERMATO - POSTI DISPONIBILI - |
|
Nella prima mattinata ritrovo dei Sig.ri Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con Assistente dell’Agenzia, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Piacenza, Cremona. Sosta in Autogrill. |
|
|
Proseguimento alla volta di BERGAMO. Incontro con la guida e trasferimento in Città Alta, a bordo della storica funicolare. Durante la visita guidata potremo ammirare la complessa costruzione romanica della BASILICA di S. MARIA MAGGIORE, il più importante monumento cittadino edificato nel sec. XII, con la CAPPELLA COLLEONI, mausoleo della del famoso condottiero Bartolomeo Colleoni, splendido esempio di arte rinascimentale lombarda. |
|
|
Ma il momento più straordinario sarà l’apertura delle TARSIE ICONOSTASI di Lorenzo Lotto raramente visibili al pubblico. Le trentasei immagini enigmatiche ideate da Lorenzo Lotto e intarsiate da Giovan Francesco Capoferri formano un Mutus Chorus, atto a stimolare meditazioni intellettuali e spirituali. |
|
|
Questo itinerario “iniziatico” costituito da imprese e da geroglifici rinascimentali è da considerarsi una sorta di “luogo della Memoria” che racchiude in sé lo scibile dell’umanesimo veneziano del primo Cinquecento. La visita si completerà con la Piazza Vecchia dove sorge il Palazzo della Ragione, prima sede comunale, il Palazzo del Podestà veneto, la mole della Torre Comunale e la bella fontana eseguita nel 1780 come dono del Podestà Alvise Contarini. Non va inoltre dimenticato che nel 1897 nacque a Bergamo, il musicista Gaetano Donizetti |
|
|
Pranzo in Ristorante con menù tradizionale, con piatti tipici della cucina bergamasca, bevande comprese. |
|
|
Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per il completamente delle visite oppure per una semplice passeggiata per ammirare i graziosi negozi dello straordinario centro cittadino. Rientro alle località di provenienza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
PERIODO DOMENICA 19 MARZO 2023 - VIAGGIO CONFERMATO - |
|
|
|
Modalità di Viaggio |
 |
|
|
|
|