Filosofia

CAPODANNO SUL DANUBIO. BUDAPEST e LAGO BALATON

MINI CROCIERA sul DANUBIO + VISITA del PARLAMENTO UNGHERESE CENONE di CAPODANNO in HOTEL 4****STELLE + ESPERTA GUIDA PROFESSIONISTA + BEVANDE ed INGRESSI COMPRESI

La quota individuale di partecipazione di 1.190,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:

Viaggio in Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni comfort; Sistemazione in Hotel 4****Stelle 1 notte nella regione del Lago Balaton e 3 notti a Budapest, in confortevoli camere doppie con servizi privati e TV Color; Trattamento di Mezza Pensione dalla Cena del primo giorno alla Prima colazione a Buffet dell’ultimo; Bevande in tutti i Pasti compreso il Cenone di Capodanno (Vino, Acqua minerale frizzante o naturale e spumante per il brindisi di Capodanno); CENONE di CAPODANNO in HOTEL con BEVANDE COMPRESE. Esperta Guida interprete professionista durante tutte le visite, come indicato nel programma per tre intere giornate; Navigazione notturna, in battello lungo il Danubio. Sono inclusi i seguenti Biglietto d’ingresso: Castello Grassalkovics di Godollo; Palazzo del Parlamento Ungherese; Basilica di Santo Stefano; Abbazia Benedettina di Tihany. Presenza di nostro personale a Budapest a disposizione durante il soggiorno; Diritti di prenotazione degli ingressi a Palazzi e Monumenti; Assistente dell’Agenzia in partenza dell’Italia; Assicurazione Medico Bagaglio; Tassa di Soggiorno in Hotel; Sistemi audio riceventi individuali; Tasse e percentuali di servizio.

• Supplemento sistemazione in Camera Singola 310,00 €
• Documenti: Carta d’Identità in corso di validità; La sistemazione dei posti in pullman seguirà l’ordine di prenotazione.
• La prenotazione verrà confermata con il versamento di 350,00 € a titolo di acconto. Saldo 30 gg prima della partenza.

 

 

Visualizza PDF Scarica l'allegato

PROGRAMMA
1° giorno * DOMENICA 28 DICEMBRE 2025
Fidenza/Parma/Campegine TdC/Reggio E./Carpi/Modena – LAGO BALATON

Nella mattinata, ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Pullman GT e partenza via autostrade per Trieste, Confine italo/Sloveno di Sezana, Lubiana, Maribor. Sosta tecniche in Autogrill per un Buon Caffè. Lungo il percorso, sosta in Area di Servizio attrezzata e tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo alla volta del Confine sloveno/ungherese. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento sul LAGO BALATON, il più vasto lago dell'Europa Centrale detto anche "mare magiaro", famoso per le sue spiagge, il clima ed i suoi favolosi vini prodotti per lo più sulla piccola collina basaltica di Badacsony. Sistemazione in Hotel 4****Stelle, cena e pernottamento.
2° giorno * LUNEDI’ 29 DICEMBRE 2025
ABBAZIA di TIHANY – LAGO BALATON - BUDAPEST

Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita del celebre MONASTERO BENEDETTINO di TIHANY, mai espugnato dai Turchi, ricostruito in stile barocco a partire dal 1754 dagli Austriaci, per assumere le forme attuali. La visita guidata permetterà di ammirare i preziosi interni mirabilmente arredati in stile barocco da Sebestyen Stuhlhoff, abile e raffinato intagliatore che lavorò alla realizzazione dell’Abbazia per 25 anni. Sotto la chiesa è possibile visitare la cripta, romanica, che ospita la tomba del Re Endre I, fondatore dell’Abbazia. Di fronte alla penisola si trova il cosiddetto “Pozzo di Tihany” che con i suoi quasi 13 m è il punto più profondo del Lago Balaton.
Al termine sistemazione in pullman e partenza alla volta di BUDAPEST, la “Parigi dell’Est”, attraversando la vasta pianura pannonica e costeggiando la costa settentrionale del Lago Balaton. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di trasferimento. Dedicheremo il pomeriggio alla visita guidata di PEST, la parte pianeggiante della capitale ungherese, con la vasta Piazza degli Eroi, dominata da un monolito di 470 q, posto a ricordo degli uomini che più hanno contribuito a rendere grande la nazione. Oltre al Monumento al milite ignoto, vi sono le statue dei sette capi tribù di origine finnica, guidati dal condottiero Arpad che conquistarono l'Ungheria. Dietro la piazza il Parco di Varosliget celebre luogo di ritrovo.
La visita comprenderà anche gli interni della Basilica di Santo Stefano, dedicata al santo Patrono ungherese, capolavoro neorinascimentale degli architetti Jozsef Hild e Miklos Ybl,. Al termine della visita passeggiata guidata nel centro cittadino attraverso la Vaci Utca, la zona pedonale, sempre animata e abbellita da ricchi negozi, caffè con terrazze all’aperto e artisti di strada. Sistemazione in Hotel 4****Stelle nelle camere riservate, Cena e Pernottamento.
3° giorno * MARTEDI’ 30 DICEMBRE 2025
BUDAPEST

Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel. Dedicheremo la mattinata alla visita guidata della città, partendo con l’ingresso alla sede del PARLAMENTO UNGHERESE, enorme edificio neogotico simbolo della capitale ungherese. La sua imponente mole si specchia nelle placide acque del Danubio, offrendoci uno spettacolo unico in Europa. Edificato tra il 1880 e il 1902 su progetto dell’architetto Imre Steindl, ha una lunghezza di 268 m e un’altezza di 96 m. Per la realizzazione degli ornamenti interni furono utilizzati ben 40 kg d’oro. Visita guidata delle sale nelle quali, si svolge la vita politica del Paese. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Dedicheremo il pomeriggio alla visita guidata della collina di BUDA, sede del Palazzo Reale e della fortezza, dalla quale si gode un ottimo panorama sulla città. La fortezza il Varhegy, emblema storico ed artistico della città, fu realizzata su uno sperone di roccia, in posizione dominante a picco sul Danubio. Oggi è sottoposta alla protezione dell'Unesco come parte del Patrimonio dell'Umanità. All'interno si trova una vera e propria città, Buda appunto, con viuzze medievali, portici e prestigiosi edifici barocchi costruiti attorno al Palazzo Reale, sede di tre importanti musei e della Biblioteca Nazionale.
Proseguendo si potrà ammirare Piazza della Santissima Trinità e la Chiesa dell'Assunta o di Mattia Corvino, dal nome del Re che nel 1470 fece porre il suo stemma, il corvo, sulla torre meridionale. Alle spalle della chiesa si eleva il complesso neoromanico dei Bastioni, cinta difensiva nella quale, colonne, torri e camminamenti disegnano un Medioevo fantastico. In serata cena nel Ristorante dell’Hotel.
Dopo cena abbiamo riservato per Voi un’esperienza magica, che solo questa città riesce ad offrire, portandoVi a vivere momenti ed emozioni di rara bellezza. Dopo aver raggiunto in pullman il porto fluviale, ci imbarcheremo a bordo del battello per la navigazione notturna sulle maestose acque del Danubio.
Dalle luci dei principali monumenti di Buda, dove si erge il Palazzo Reale, alla pianeggiante Pest, dominata dalla gotica mole del Parlamento.
Dal Ponte delle Catene che si accende in un tripudio di luci e bagliori dorati, al Ponte di Elisabetta Imperatrice d’Austria, il cui bianco candore riflette nel buio profondo della notte. Rientro in Hotel per il Pernottamento.
3° giorno * MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE 2025
CASTELLO GRASSALKOVICS DI GODOLLO - BUDAPEST

Ricco Buffet di Prima colazione in Hotel. Dedicheremo la mattinata alla visita guidata del CASTELLO GRASSALKOVICH fatto erigere, nel piccolo paesino di GODOLLO, in stile barocco, attorno al 1730, su ordine di Grassalkovich Antal, autorevole aristocratico ungherese e confidente della regina Maria Teresa d’Austria. L'immenso gruppo monumentale barocco è costituito dal castello a forma di “W”, dagli edifici di dipendenza e dal parco di 29 ettari. Dal 1867 al 1916, il Castello venne usato come luogo di riposo dall'Imperatore d'Austria e Ungheria Francesco Giuseppe e da sua moglie, Elisabetta von Wittelsbach, conosciuta universalmente come “SISSI".
Il castello ospita un Museo ed esposizioni permanenti, una delle quali è dedicata all’Imperatrice Elisabetta. Al suo interno si possono visitare gli appartamenti reali ricostruiti, arredati con gli oggetti dell'epoca e decorati con dipinti. L'appartamento privato di Sissi è arredato in violetto, il suo colore preferito. Sono aperte alle visite guidate anche le stanze segrete che Sissi fece ricavare per godere di qualche momento di privacy lontano dalla frenetica vita pubblica. Terminata la visita rientro a Budapest, e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Completamento della visita guidata della città, soffermandoci sugli aspetti più scenografici. Saliremo in Pullman sul Gellert-hegy, lo sperone roccioso alto 135m, che guarda il Danubio tra il Ponte Elisabetta e il Ponte della Libertà. Sul versante settentrionale si scorge la statua di S. Gerardo, vescovo missionario, veneziano di nascita qui martirizzato nel 1046. Ai piedi della collina vi sono numerosi stabilimenti termali. Non lontano si leva la cittadella, costruita nel 1851 dai soldati austriaci. Da qui si gode uno spettacolare ed unico panorama sulla città.
Al termine rientro in Hotel per i preparativi per il tradizionale CENONE e VEGLIONE di CAPODANNO. Pernottamento.
5° giorno * GIOVEDI’ 01 GENNAIO 2026
BUDAPEST – Carpi/Modena/Reggio E./Campegine TdC/Parma/Fidenza

Ricco Buffet di Prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per il confine Sloveno, costeggiando la parte meridionale del Lago Balaton. Disbrigo delle formalità dogali e proseguimento per Marburg an der Drau, Celjie e Lubiana. Soste tecniche lungo il percorso e tempo a disposizione per il pranzo libero in stazione di servizio attrezzata. Nel pomeriggio ingresso in territorio italiano e proseguimento per località did provenienza. Arrivo previsto in serata.

 

 
€ 1.190,00  
a persona  
 
 
PERIODO
DA DOMENICA 28 DICEMBRE 2025 A GIOVEDI' 01 GENNAIO 2026
 

Informazioni   Stampa    Visualizza PDF Prenota

Modalità di Viaggio
EscursioneNavePullman