| |
 |
|
CAPODANNO in RIVIERA D’ULISSE. TESORI della CIOCIARIA
CASTRO DEI VOLSCI - ANAGNI - SPERLONGA - MONTE CASSINO - GAETA - ALATRI
INCLUSO CENONE di CAPODANNO in HOTEL
La quota individuale di partecipazione di 945,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:
Viaggio in Confortevole Pullman GT; Hotel 4****Stelle in camere doppie dotati di servizi privati; Trattamento di Pensione Completa dalla cena del primo giorno alla Prima Colazione a Buffet dell’ultimo con menù preparati sulla base di ricette regionali; Bevande ai Pasti (Vino, Acqua Minerale frizzante e naturale, Caffè e Spumante per il Brindisi di Capodanno); CENONE e VEGLIONE di CAPODANNO in HOTEL con MUSICA, ricco menù, Bevande Comprese; Guida professionista durante le visite come indicato nel programma; Mini Concerto di Capodanno (maestro al pianoforte e due voci liriche); Biglietti d’ingresso durante le visite; Diritti di prenotazione; Sistemi audio riceventi individuali; Assistente dell’Agenzia; Assicurazione Medico Bagaglio; Tassa di Soggiorno in Hotel; Tasse e percentuali di servizio.
o Supplemento camera singola: € 115,00 complessivi; L’assegnazione dei posti sul Pullman seguirà l’ordine di prenotazione o La prenotazione verrà confermata con il versamento di € 250,00 a titolo di acconto. Saldo 30 gg prima della partenza
Scarica l'allegato
|
|
PROGRAMMA |
|
1° giorno * MARTEDI’ 30 DICEMBRE 2025 Fidenza/Parma/Campegine TdC/Reggio E./Carpi/Modena – ANAGNI
Nella mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente, sistemazione in Pullman GT e partenza via autostrade per Bologna, Firenze, Arezzo. Sosta in Autogrill per un Buon Caffè. Proseguimento per Roma, ANAGNI. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Dedicheremo il pomeriggio alla visita guidata della città, partendo dal complesso della Cattedrale splendido monumento del XI-XIII secolo. Al suo interno oltre al pavimento cosmatesco potremo ammirare l’oratorio di Thomas Becket, il Battistero e la Cappella Caetani. |
|
|
| La visita comprenderà l’ingresso alla CRIPTA DI S. MAGNO, definita “La Sistina del Medioevo” per ammirare lo splendido ciclo di affreschi. |
|
|
| Completeremo la visita con l’ingresso al PALAZZO di BONIFACIO VIII, straordinario esempio di costruzione civile e residenziale di epoca medievale, sede di due Papi, Gregorio IX e Bonifacio VIII. Al suo interno si possono ammirare la Sala delle Oche, quella dello Scacchiere e il suggestivo Museo. |
|
|
| Sistemazione in Hotel 4****Stelle, Cena e Pernottamento. |
|
|
2° giorno * MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE 2025 RIVIERA D’ULISSE - GAETA - SPERLONGA
Ricco Buffet di prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per la RIVIERA D’ULISSE. In particolare dedicheremo al mattinata alla visita guidata del Borgo medievale di GAETA, con particolare attenzione al Santuario delle Montagna Spaccata. Sullo sperone di Monte Orlando sorge Gaeta, Repubblica Marinara e luogo di villeggiatura degli antichi romani. La trama urbana di Gaeta è tipicamente medievale. Viuzze, un grande Castello, camminamenti, campanili normanni, antiche mura formano il quartiere di S. Erasmo, ricco di edifici religiosi: il Duomo, le chiese della Santissima Annunziata, di San Giovanni a mare e il Santuario della Santissima Trinità sul Monte Orlando presso la “MONTAGNA SPACCATA”. Pranzo in Ristorante a base di piatti preparati secondo antiche ricette regionali. |
|
|
| Nel pomeriggio partenza per SPERLONGA, una delle più suggestive e rinomate cittadine del litorale laziale. Grazie al suo splendido centro storico e al classico aspetto mediterraneo è stata inserita nel circuito dei “BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA”. Durante la visita guidata potremo ammirare il nucleo abitato, con viuzze strette che si inerpicano sul colle, gli archetti che si aprono inaspettatamente su cortili e altre viuzze o su improvvisi squarci di cielo e di mare e che fanno tutt’uno con le abitazioni dai lindi colori mediterranei spruzzati a calce. Importante testimonianza archeologica è l’antro di Tiberio nei pressi un’imponente villa imperiale. Visita guidata della Grotta di Tiberio la parte più spettacolare della Villa Romana di Sperlonga. |
|
|
| Rientro in Hotel e preparativi per il Cenone e Veglione di Capodanno con Musica in Hotel. Pernottamento. |
|
|
3° giorno * GIOVEDI’ 01 GENNAIO 2026 MONASTERO DI MONTECASSINO – CASTRO dei VOLSCI
Ricco Buffet di prima colazione in Hotel. Partenza per MONTECASSINO. Incontro con la guida e visita del celebre Monastero, epicentro della devozione benedettina nel mondo e monumento nazionale dal 1866. |
|
|
| Dagli anni in cui vi operò San Benedetto ad oggi, l’Abbazia è stata distrutta numerose volte, da terremoti e dalla barbarie umana, ma altrettante volte ricostruita grazie alla tenacia dei fedeli e dei monaci benedettini. Qui, per tutto il medioevo fino al 1300, gli anni di maggior splendore e fervore, i monaci cassinesi hanno praticato la medicina, la musica, le scienze filosofiche, traducendo dal latino e dal greco le opere dell’antichità. Rientro in Hotel per il Pranzo di Capodanno a base di piatti preparati secondo antiche ricette regionali. |
|
|
| Durante il Pranzo assisteremo ad un mini CONCERTO di CAPODANNO. Dedicheremo il pomeriggio all’escursione guidata a CASTRO dei VOLSCI, un pittoresco paesello arroccato su di un cucuzzolo che quando le nuvole sono basse sembra sospeso nel vuoto. Inserito nell’elenco dei “BORGHI PIU’ DELL’ITALIA” conosciuto come il “Balcone della Ciociaria” è la città natale di Nino Manfredi. La cittadina sorge dove un tempo si trovava il Confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli. Visita guidata dei principali monumenti. Sosta alle ormai famose “BOTTEGHE di CAMILLA” dove potremo vivere un’esperienza e conoscere le antiche tecniche dei laboratori artigiani. Cena e pernottamento in Hotel. |
|
|
4° giorno * VENERDI’ 02 GENNAIO 2026 ALATRI
Ricco Buffet di prima colazione in Hotel. Partenza per ALATRI, conosciuta anche come la “Città dei Ciclopi” per le sue possenti mura che sembrano opera dei giganti omerici. Incontro con la guida e visita dei principali monumenti della città ancora oggi circondata da una imponente cinta muraria realizzata tra il IV e II sec a. C., formata da enormi massi sovrapposti l’uno all’altro. |
|
|
| Al suo interno potremo ammirare la Porta dell’Aeropago o “Porta Maggiore”; il Duomo situato al centro della vasta platea superiore; le Piagge, suggestivi quartieri medievali d’impronta popolare, realizzati sui dislivelli con le loro stradine strette e le pittoresche scalinate; la Chiesa di Santa Maria Maggiore che delimita la Piazza principale della cittadina con la monumentale fontana ottocentesca. Completeremo la visita guidata con una passeggiata attraverso le principali arterie del centro storico. Pranzo libero in escursione e rientro alle località di provenienza. |
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
| |
PERIODO DA MARTEDI' 30 DICEMBRE 2025 A VENERDI' 02 GENNAIO 2025 |
|
|
|
Modalità di Viaggio |
 |
|
|
|
|
|