CIOCIARIA e RIVIERA D’ULISSE
VIAGGIO CONFERMATO. ULTIMI POSTI DISPONIBILI
ATINA - GAETA - SPERLONGA – MONASTERO di MONTE CASSINO - VEROLI - CASAMARI - AQUINO - ROCCASECCA
La quota individuale di partecipazione di 565,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:
Viaggio in Confortevole Pullman Gran Turismo dotato dei più moderni sistemi di sicurezza; Sistemazione in Hotel 4****Stelle in camere doppie dotati di servizi privati; Trattamento di Pensione Completa dalla cena del primo giorno alla Prima Colazione a Buffet dell’ultimo con menù preparati sulla base di antiche ricette regionali; Bevande ai Pasti (Vino, Acqua Minerale frizzante e naturale, Caffè,); Guida professionista durante le visite come indicato nel programma; Biglietti d’ingresso durante le visite; Partecipazione alla tradizionale Via Crucis della Ciociaria; Diritti di prenotazione per le visite previste; Assicurazione Medico Bagaglio Europ Assistance; Tassa di Soggiorno in Hotel; Tasse e percentuali di servizio.
o Supplemento camera singola: € 75,00 complessivi o La prenotazione verrà confermata con il versamento di € 150,00 a titolo di acconto o L’assegnazione dei posti sul Pullman seguirà l’ordine di prenotazione
VIAGGIO CONFERMATO. PARTENZA GARANTITA ! ULTIMI POSTI DISPONIBILI ..
PROGRAMMA - VIAGGIO CONFERMATO - ULTIMI POSTI DISPONIBILI -
 |
1° giorno * VENERDI’ 07 APRILE 2023 Fidenza/Parma/Campegine/Reggio E./Carpi/Modena – ATINA
Nella tarda mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione in Confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Bologna, Firenze, Arezzo. Sosta in Autogrill per un Buon Caffè. Proseguimento per Roma, Colleferro, Frosinone. Sosta per il pranzo libero in corso di trasferimento in Stazione di Servizio Attrezzata. In serata sistemazione in Hotel 4****Stelle nelle camere riservate e Cena. Al termine trasferimento in pullman in centro storico ad ATINA e partecipazione alla tradizionale VIA CRUCIS della Ciociaria, con la presenza di numerosi figuranti. Rientro in Hotel per il pernottamento.
|
|
 |
2° giorno * SABATO 08 APRILE 2023
RIVIERA D’ULISSE - GAETA - SPERLONGA Ricco Buffet di prima colazione in Hotel. In mattinata sistemazione in Pullman e partenza per la RIVIERA D’ULISSE. In particolare dedicheremo al mattinata alla visita guidata del Borgo medievale di GAETA, con particolare attenzione al Santuario delle Montagna Spaccata. Sullo sperone di Monte Orlando sorge Gaeta, Repubblica Marinara e luogo di villeggiatura degli antichi romani. La trama urbana della Gaeta antica è tipicamente medievale. Viuzze, un grande Castello, camminamenti, campanili normanni, antiche mura formano il quartiere di S. Erasmo, ricco di edifici religiosi: il Duomo, le chiese della Santissima Annunziata, di San Giovanni a mare e il Santuario della Santissima Trinità sul Monte Orlando presso la “MONTAGNA SPACCATA”. Pranzo in Ristorante a base di piatti preparati secondo antiche ricette regionali. Nel pomeriggio sistemazione in Pullman e partenza per SPERLONGA, una delle più suggestive e rinomate cittadine del litorale laziale. Grazie al suo splendido centro storico e al classico aspetto mediterraneo è stata inserita nel circuito dei “BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA”. Durante la visita guidata potremo ammirare il nucleo abitato, con viuzze strette che si inerpicano sul colle, gli archetti che si aprono inaspettatamente su cortili e altre viuzze o su improvvisi squarci di cielo e di mare e che fanno tutt’uno con le abitazioni dai lindi colori mediterranei spruzzati a calce. Importante testimonianza archeologica è l’antro di Tiberio, portato alla luce alla fine degli anni ’50 del ‘900: comprende una grotta-ninfeo, un grande vivaio ittico, e, nei pressi un’imponente villa imperiale. Visita guidata della Grotta di Tiberio la parte più spettacolare della Villa Romana di Sperlonga. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
|
|
 |
3° giorno * DOMENICA 09 APRILE 2023 (Santa Pasqua) MONASTERO DI MONTECASSINO - AQUINO - ROCCASECCA
Ricco Buffet di prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per MONTECASSINO. Incontro con la guida e visita del celebre Monastero, epicentro della devozione benedettina nel mondo e monumento nazionale dal 1866. Dagli anni in cui vi operò San Benedetto ad oggi, l’Abbazia è stata distrutta numerose volte, da terremoti e dalla barbarie umana, ma altrettante volte ricostruita grazie alla tenacia dei fedeli e dei monaci benedettini. Qui, per tutto il medioevo fino al 1300, gli anni di maggior splendore e fervore, i monaci cassinesi hanno praticato la medicina, la musica, le scienze filosofiche, traducendo dal latino e dal greco le opere dell’antichità. Possibilità di partecipare alla Santa Messa della Pasqua. Al termine rientro in Hotel per il Pranzo di Pasqua a base di piatti preparati secondo actiche ricette regionali. Dedicheremo il pomeriggio alla visita guidata di AQUINO, la città di San Tommaso, figlio di un feudatario locale. Potremo ammirare la romana Porta San Lorenzo, con tracce del selciato dell’antica via Latina, la parrocchiale Santa Maria della Libera, eretta nel 1125 in stile romanico utilizzato materiale frammentario romano. Completeremo l’escursione con una sosta a ROCCASECCA. Cena e pernottamento in Hotel.
|
|
 |
4° giorno * LUNEDI’ 10 APRILE 2023 CASAMARI
Ricco Buffet di prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per la VALLE DI COMINO un territorio che raccoglie poco più di 20 paesi, ricco per natura incontaminata, cultura, tradizioni e gastronomia. E’ interessante sentire intorno a sé il dialetto locale e spesso anche l’inglese perché gran parte del turismo della zona viene dal nord Europa. Molti ciociari della Val di Comino emigrarono in questi Paesi pur mantenendo sempre un legame stretto con la loro terre di origine. Dedicheremo la mattinata alla visita guidata dell’ABBAZIA DI CASAMARI. Tra boschi fitti ed incontaminati si leva la maestosa mole di questo luogo sacro alla cristianità. L’Abbazia di Casamari, ovvero la perfezione dello stile e dell’architettura cistercense. Sepolta tra i boschi inviolati, Casamari fu fondata dai Benedettini nel 1035 e poi ricostruita dai seguaci di San Bernardo che vi si insediarono nel 1140. Praticamente intatta, testimonia lo stile dei cistercensi con un chiostro centrale attorno al quale si articolano tutti gli altri edifici. Il senso di perfezione e di pace è rafforzato dalla pietra chiara e spoglia utilizzata per l’intero complesso. Durante la visita guidata potremo ammirare la stupenda Sala Capitolare, la Chiesa, il refettorio, l’antica farmacia, la Biblioteca con antichi volumi, pergamene e incunaboli. Al termine trasferimento a VEROLI e visita guidata del centro storico. Nel pomeriggio, sistemazione in Pullman e partenza per le località di provenienza. Arrivo previsto in serata.
|
|
|
|
€ 565,00 a persona
Mezzi di trasporto:
|