PARIGI LA VILLE LUMIERE - IN TRENO FRECCIA ROSSA ALTA VELOCITA'
TRASFERIMENTI E SPOSTAMENTI IN PULLMAN GT + TRENO ALTA VELOCITA’ + HOTEL 4****STELLE + VISITE GUIDATE + INGRESSO AL MUSEO del LOUVRE + ROMANTICA MINI/CROCIERA SULLA SENNA
La Ville Lumiere, la città delle meraviglie, la regina della notte: nessuna città al mondo ha un carnet così ricco di appellativi come Parigi. La seduzione che esercita da secoli non conosce usura e ogni generazione ha trovato sulle rive della Senna o nei Boulevard alberati del centro, nuove emozioni. La trasgressione dei locali notturni e la poesia di Montparnasse, l’animazione degli Champs Elysées e i romantici Bateaux Mouches, l’imponenza in acciaio della Tour Eiffel e quella in pietra di Notre Dame, il classico Louvre e l’avveniristico Beaubourg: ogni angolo di Parigi è un inno alla vita, il regno della fantasia, dove ogni persona ama tornare per continuare a sognare.
La quota individuale di partecipazione di 1.050,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:
Trasferimenti A/R alla Stazione Ferroviaria di Milano in Pullman Gran Turismo; Viaggio in TRENO Alta Velocità FRECCIA ROSSA dalla Stazione di Milano Centrale alla Stazione di Parigi Gare de Lyon con gli orari indicati; Tutti gli spostamenti in loco in Confortevole Pullman Gran Turismo ad uso esclusivo del nostro gruppo come indicato nel programma; Sistemazione in Hotels 4****Stelle (tipo MERCURE/NOVOTEL) in confortevoli camere doppie con servizi privati e TV Color; Trattamento di Mezza Pensione, dalla cena del primo giorno alla Prima Colazione a Buffet dell’ultimo; Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel; Bevande ai pasti (Vino e Acqua Minerale frizzante e naturale); Guida locale professionista durante tutte le visite come indicato nel programma; Visita Guidata del Museo del Louvre (1 guida ogni 25 persone); Romantica navigazione in Bateaux Mouches a Parigi lungo la Senna; Biglietti d’ingresso per la visita del Museo del Louvre; Diritti di Prenotazione Visita del Museo del Louvre e diritto di parola; Tassa di Soggiorno in tutti gli Hotel; Presenza di Assistente dell’Agenzia Viaggi BALDINI per l’intero tour; Sistemi Audio Riceventi Individuali; Biglietto per la Metropolitana di Parigi per una sola tratta; Assicurazione Medico Bagaglio Europ Assistance; Tasse e Percentuali di servizio.
 Documenti: Carta d’Identità Valida.  Supplemento sistemazione in Camera Singola 235,00 €.  I posti in Pullman saranno assegnati in base all’ordine di prenotazione.  La prenotazione verrà confermata con il versamento di 350,00 € a titolo di acconto
VIAGGIO CONFERMATO. PARTENZA GARANTITA. POSTI DISPONIBILI ..
PROGRAMMA - VIAGGIO CONFERMATO - POSTI DISPONIBILI -
 |
1° giorno * GIOVEDI’ 03 APRILE 2025 Carpi/Modena/Reggio Emilia/Campegine T.d.C./Parma/Fidenza – MILANO – PARIGI
Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Accompagnatrice dell’Agenzia, sistemazione in Pullman GT e partenza via autostrade per Piacenza, Lodi, Milano in tempo utile per la partenza del Treno AV per PARIGI con i seguenti orari:
• MILANO Centrale - PARIS Gare de Lyon = 06H25 13H22
Arrivati nella Capitale Francese, sistemazione in pullman e incontro con interprete guida locale. Inizieremo la nostra visita guidata dalla Riva Destra della Senna. In particolare potremo ammirare il Palais de l’Opera progettato da Charles Garnier nel 1862 per volere di Napoleone III, nel quale si può ancora notare il percorso realizzato per consentire al sovrano di raggiungere direttamente dall’esterno il Palco d’Onore. Nella piazza il celebre Café de la Paix, con i suoi tavolini dove in occasione degli spettacoli si ama fermarsi a sorseggiare un caffè. Dalla Piazza partono i grandi Boulevard ottocenteschi fatti costruire dal Barone Haussmann, al posto degli edifici medievali e delle mure difensive per dare alla città un aspetto più armonioso ed imponente. Percorrendo i Boulevard potremo ammirare la Chiesa della Madeleine, costruita nel 1764 a pianta di tempio greco, oggi luogo prediletto dalle famiglie aristocratiche della città per la celebrazione dei matrimoni. A lato un tempio della gastronomia parigina: il famoso negozio di prodotti alimentari di qualità Fauchon. Raggiunta Place de la Concorde, potremo ammirare i Giardini della Tuilleries, progettati da André Le Notre nel XVIII secolo e l’obelisco che domina il centro della piazza. Sulla Piazza di trova anche il Palazzo dell’Eliseo che dal 1871 ospita la residenza del Presidente della Repubblica. Dall’altro l’alto la sede ufficiale del Primo Ministro separati dalla Rue du Faubourg-Saint-Honoré, tempio dell’alta moda parigina. Qui si trovano le sedi di numerosi Atelier di Moda tra cui Pierre Cardin, Hermes, Christian Lacroix, Karl Lagerfeld e tanti altri che si alternano a prestigiosi negozi di antiquariato, gioielli e articoli di lusso. Non lontano Place Vendome, considerato un esempio di eleganza settecentesca parigina, dove si trovano sontuose residenze e prestigiose gioiellerie. Qui Cesar Ritz nel 1849 fondò l’omonimo Hotel, ancora oggi tra i più esclusivi della città, ultima residenza della Principessa Diana prima di essere vittima dell’incidente stradale sotto il tunnel dell’Alma. Percorrendo il Viale degli Champs Elysée incontreremo il Petit e le Grand Palais realizzati in occasione dell’Esposizione del 1900. Di fronte a noi su di una dolce collina appare la mole quadrangolare dell’Arco di Trionfo. Ai suoi piedi arde la fiamma del milite ignoto. Percorrendo l’Etoile, l’ampia Piazza che circonda l’imponente monumento potremo comprendere la proiezione dell’asse che dal piccolo Arco del Carrousel del Louvre arriva fino alla Grande Arches del futuristico quartiere della Defense. Sosta durante la visita guidata nei luoghi di maggiore interesse. Al termine trasferimento in Hotel 4****Stelle (tipo MERCURE/NOVOTEL), sistemazione nelle camere riservate, Cena e pernottamento.
|
|
 |
2° giorno * VENERDI’ 04 APRILE 2025 PARIGI
Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel. Incontro con la guida e sistemazione in pullman. Inizieremo la visita guidata dal cuore della città, l’Ile de la Cité e l’Iles Saint Louis, due isolotti situati lungo il corso della Senna. Al centro dell’isola più grande si trova la Cattedrale di Notre Dame de Paris, capolavoro del gotico francese. Aperta recentemente al pubblico alla presenza del Presidente Emanuel Macron, dopo un accurato e lungo restauro. L’edificio religioso infatti venne parzialmente distrutto da un rovinoso incendio che lasciò con il fiato sospeso, gli abitanti della Capitale e non solo. Storico luogo della fondazione della città, tanto che ancora oggi le distanze chilometriche in Francia, si conteggiano partendo da una lapide marmorea, situata nel Piazzale delle Cattedrale. Superata la Senna, raggiunta la Riva Sinistra, entreremo nel Quartiere Latino, dalla effervescente vita notturna, con il suo labirinto di stradine che circonda la sede della Sorbona, una delle più importanti Università al mondo. Celebri il Caffè de Flore e Les Deux Magots, rifugio preferito di Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir oltre che numerosi scrittori, intellettuali e semplici studenti che tra una lezione e l’altra all’università si fermano a bersi un caffè e fare due chiacchiere. Non lontano il Pantheon e la Chiesa di St Sulpice dove si celebrarono i funerali del nostro Marcello Mastroianni. Non lontano la Gare D’Orsay, storica stazione ferroviaria trasformata in Museo dedicato all’arte moderna. Al suo interno si possono ammirare opere scultoree di Rodin, ma anche numerosi capolavori degli impressionisti francesi. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio raggiungeremo i Giardini del Palazzo del Lussemburgo, luogo molto caro ai parigini. Infine sosta a Les Invalides dove sotto la cupola dorata del Duomo si trovano all’interno di 6 urne, incassate in un sarcofago di porfido rosso, i resti esanimi di Napoleone Bonaparte. Completeremo la giornata con la visita guidata ( 1 guida ogni 25 persone) del MUSEO DEL LOUVRE, il più grande museo del mondo, per ammirare le principali opere in esso custodite. I suoi sette dipartimenti comprendono collezioni di opere che risalgono fino al VIII millennio a.C. Tra le opere di maggior rilievo dobbiamo ricordare: i “PRIGIONI” scolpiti da Michelangelo, “LA GIOCONDA”, di Leonardo da Vinci, “LE NOZZE DI CANA” di Paolo Veronese, la “VENERE DI MILO”, la “VITTORIA DI SAMOTRACIA”, i “CAVALLI DI MARLY”, i “TORI DI KHORSABAD”, “LA MERLETTAIA” di Jan Vermeer e “AUTORITRATTO AL CAVALLETTO” di Rembrandt. Queste sono solo alcune delle più importanti e il loro elenco non è altro che un invito a scoprire tutte le altre. Rientro in Hotel in Metropolitana per scoprire da vicino l’efficienza di questo efficiente mezzo di trasporto che consente ogni giorno a milioni di persone di sportarsi da un luogo all’altro della città. Cena e pernottamento in Hotel.
|
|
 |
3° giorno * SABATO 05 APRILE 2025 PARIGI
Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e incontro con la guida. Dedicheremo la mattinata alla visita guidata del pittoresco quartiere del Marais, sviluppatosi nel XIV° secolo grazie alla sua vicinanza con il Louvre, che in quel periodo era la Residenza preferita del Re Carlo V. Raggiunse il culmine del suo splendore nel XVII secolo quando divenne zona residenziale per le classi più abbienti, che qui fecero costruire sontuosi e magnifici palazzi, gli Hotels particuliers, che ancora oggi si possono ammirare. Questo quartiere è l’unico rimasto della Parigi medievale, dove passeggiando per le anguste stradine ancora possibile respirare l’atmosfera d’altri tempi, descritta nei libri di Georges Simenon, “Il Commissario Maigret” oppure rivivere le emozioni delle musiche di Edith Piaf, quando con il suono della sua voce ricca di mille sfumature, con i suoi toni aspri e aggressivi ci faceva percepire in modo unico la gioia e la tristezza della vita a Parigi. Sosta alla celebre Piazza della Bastiglia, all’Hotel de Sully, elegante dimora rinascimentale per terminare con l’elegante Place de Vosge, tra le più gradevoli della città, sulla quale un tempo si affacciava l’abitazione di Victor Hugo. Tempo libero a disposizione per visite individuali, per gli acquisti nei Grandi Magazzini della città come Le Galerie Lafayette e le Magazine Printemps oppur per sorseggiare un bevande negli storici caffè della città. In serata sistemazione in pullman e rientro in Hotel per la Cena. Dopo cena escursione Parigi by night, con romantica mini-crociera lungo la Senna a bordo dei romantici Bateau Mouches. Proseguiremo con una panoramica in pullman per ammirare le spettacolari illuminazioni notturne, grazie alle quali la città è conosciuta in tutto il mondo come “La Ville Lumière”. Rientro in Hotel per il pernottamento.
|
|
 |
4° giorno * DOMENICA 06 APRILE 2025 PARIGI – MILANO/Fidenza/Parma/Campegine T.d.C./Reggio E./Modena/Carpi
Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel. Sistemazione in pullman e incontro con la guida. Visita guidata del Quartiere di Montmartre. Per oltre 200 anni la scoscesa butte di Montmartre è stata associata ad artisti, che hanno immortalato gli scorci della celebre Place du Tertre nelle loro opere. Théodore Géricault e Camille Corot vi giunsero agli inizi del XIX secolo e Maurice Utrillo, agli inizi del 1900. Oggi gli artisti di strada vivono in pratica di turismo, tuttavia la zona ha mantenuto la sua atmosfera di piccolo villaggio medievale. Sulla collina si trova inoltre la celebre Chiesa del Sacro Cuore dalla quale si gode un suggestivo panorama sulla città. Passeggiata lungo il quartiere degli artisti. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Sistemazione in Pullman e trasferimento alla Gare de Lyon in tempo utile per la partenza del Treno Alta Velocità FRECCIA ROSSA per Milano.
• PARIS Gare de Lyon - MILANO Centrale = 15H18 22H07
Arrivati a Milano trasferimento in Pullman GT alle località di provenienza.
|
|
|
|
€ 1.050,00 a persona
Mezzi di trasporto:
|