Agenzia Viaggi Baldini

Via Amendola 39/B - 42040 Campegine [RE]
Tel. +39 0522 676627 - +39 0522 677926 - Fax +39 0522 676628
P.Iva 01906720352 - info@baldiniviaggi.it - www.baldiniviaggi.it

 
Viaggio di Gruppo
I - UMBRIA. BEVAGNA, RASIGLIA, NARNI e MARMORE - CONFERMATO
PERIODO DA SABATO 01 A DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025 (Ponte di Ognissanti) - CONFERMATO
 

VIAGGIO CONFERMATO. POSTI DISPONIBILI.

OGNISSANTI IN UMBRIA

BEVAGNA - RASIGLIA - NARNI - CASCATE DELLE MARMORE

La quota individuale di partecipazione di 275,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:

Viaggio in Confortevole Pullman GT dotato dei più moderni sistemi di sicurezza; Sistemazione in Hotel 4****Stelle in confortevoli camere doppie dotate di servizi privati e TV; Trattamento di Mezza Pensione dalla Cena del primo giorno al Ricco Buffet di Prima Colazione dell’ultimo; Bevande comprese (Vino, Acqua minerale e Caffè); Biglietto d’Ingresso alle CASCATE delle MARMORE; Biglietto d’ingresso per la visita di “NARNI SOTTERRANEA”; Guida professionista durante le visite come indicato nel programma; Accompagnatrice dell’Agenzia; Sistemi Audio Riceventi Individuali; Tassa di Soggiorno in Hotel; Assicurazione Medico Bagaglio Europ Assistance; Tasse e percentuali di servizio.

• La prenotazione verrà confermata con il versamento di 100,00 € a titolo di acconto
• Supplemento Camera Singola = 40,00 €
• La sistemazione dei posti in pullman seguirà l’ordine di prenotazione

VIAGGIO CONFERMATO.
PARTENZA GARANTITA.
POSTI DISPONIBILI.

 

PROGRAMMA - VIAGGIO CONFERMATO - POSTI DISPONIBILI -

1° giorno * SABATO 01 NOVEMBRE 2025
Parma/Campegine/Reggio E./Carpi/Modena - BEVAGNA - RASIGLIA

Nella prima mattinata ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via Autostrade per Bologna, Firenze. Sosta in Autogrill per un Buon Caffè.

Proseguimento per Perugia, Bastia Umbra, Santa Maria degli Angeli, BEVAGNA. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città, gioiello dell’arte umbra.

Partiremmo dal punto più alto del centro storico, da Piazza Garibaldi da cui si scorgono la Chiesa ed il Convento di San Francesco, edificati alla fine del XIII secolo. Scendendo arriveremo in Piazza Silvestri, centro nevralgico della vita cittadina, dominata dal Palazzo dei Consoli, con la sua stupenda facciata con bifore gotiche, l’imponente scalinata d’accesso, che porta ad un’ampia loggia, coperta da volte a crociera. Dal 1886 al suo interno ospita il Teatro Torti, un piccolo capolavoro da 140 posti, interamente decorato dalle sapienti mani di Domenico Bruschi e Mariano Piervittori. Non lontano si trova la Chiesa di San Michele del XIII sec., per opera del Maestro Binello e Di Rodolfo. Completeremo la visita guidata con una passeggiata attraverso i pittoreschi vicoli del centro storico.

Al termine trasferimento a RASIGLIA, ormai da tutti conosciuta come “IL BORGO DEI RUSCELLI” oppure “La Città delle Acque”, diventata famosa grazie alle piattaforme social che hanno contribuito a diffonderne fascino e bellezza. Oggi si parla di “piccola Venezia dell’Umbria” e se ne parla sul web come di una star dei siti di viaggio. Piccolo paese umbro con una popolazione di solo 50 abitanti ha visto aumentare l’interesse dei turisti anno dopo anno. La ragione di tutta questa popolarità è l’acqua!

Dalla fragorosa sorgente di Capovena sembra scaturire tutto l’abitato che si dispiega ad anfiteatro. Dovunque ogni percorso è scandito dall’acqua. Un molino, una gualchiera, alcune case nel borgo erano di proprietà della nobile famiglia Trinci che, sfruttando la presenza dell’acqua, avevamo permesso lo sviluppo economico del borgo. Sosta e visita guidata del piccolo borgo. In serata trasferimento in Hotel 4****Stelle, sistemazione nelle camere riservate, Cena e Pernottamento.

2° giorno * DOMENICA 02 NOVEMBRE 2025
CASCATE DELLE MARMORE - NARNI

Ricco Buffet di Prima Colazione in Hotel. Dedicheremo la mattinata alla visita con Accompagnatore, delle spettacolari CASCATE DELLE MARMORE, che con un salto di 165 m è annoverata tra le più alte d’Europa. Una full immersion nella natura del parco per ammirare da vicino la bellezza delle cascate. Durante la passeggiata si avrà la possibilità di arrivare fino alla Specola al Belvedere Superiore.

Questo luogo affonda le sue radici nell’antichità dell’Umbria, quando i Romani irruppero nella vita di umbri ed etruschi che popolavano queste terre. Essi portarono con loro la civiltà romana, già molto avanzata, fondando città, bonificando intere aree, costruendo strade, acquedotti, templi e ville. La Cascate delle Marmore si inserisce proprio in questo contesto: si tratta infatti di una straordinaria opera ingegneristica di sistemazione idraulica dovuta ai Romani. All’epoca, il fiume Velino aveva un letto molto largo che formava una vasta zona di acque stagnanti, paludose e spesso malsane per la popolazione stessa. Il Console romano Curzio Dentato decise di intervenire: per assicurare il deflusso di queste acque, fece scavare un canale che potesse convogliarle verso la rupe di Marmore, per poi farle precipitare nell’alveo sottostante del fiume Nera. Da circa 50 anni le acque della cascata sono utilizzate per alimentare la centrale idroelettrica di Galletto. Di conseguenza la cascata si può ammirare solo negli orari di rilascio delle acque.

Al termine trasferimento a NARNI l’antica Narnia, dal quale trasse ispirazione C. S. Lewis per scrivere il suo famoso romanzo “Le Cronache di Narnia”. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Incontro con la guida e visita della città.

Di antica fondazione trova una sua definitiva identità, come colonia e poi municipio in epoca romana lungo la via consolare Flaminia. Sorge su uno sperone a dominio della gola del Nera e della conca ternana, in sito di difficile accesso per l’asperità dei versanti che ne condizionarono forma e sviluppo urbano. Visita guidata ai principali monumenti del centro storico. Effettueremo inoltre il percorso di visita conosciuto come “Narni sotterranea” che partendo dal complesso convenutale di San Domenico ci porterà prima in una chiesa del XII secolo, poi ad una cisterna romana dalla quale grazie alla realtà virtuale interattiva è possibile esplorare l’antico acquedotto della Narnia romana e subito dopo percorrendo un lungo corridoio, si giunge in un grande sala, dove avevano luogo gli interrogatori del Tribunale dell’Inquisizione.

La visita nei Sotterranei non è una visita convenzionale, la storia di cui parliamo è iniziata secoli fa con l’istituzione del Sant’Uffizio, ma continua ancora oggi ad intrecciarsi con il presente. Al termine della visita guidata sistemazione in pullman e partenza le località di provenienza.


 

 

€ 275,00
a persona

Mezzi di trasporto: Escursione Pullman 

     
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
www.baldiniviaggi.it